Attività culturale e teatro a Taranto fra ‘800 e ‘900, di Gianluca Lovreglio. In Galaesus. Studi e ricerche del liceo “Archita” di Taranto n. XIII (1988/89), pp. 101-110.
Allevamento e incolto nel mezzogiorno medievale, di Gianluca Lovreglio. In Galaesus. Studi e ricerche del liceo “Archita” di Taranto n. XXIV (1999/2000), pp. 129-146.
Paisielliana ovvero storia di un famoso monumento mai realizzato, di Roberto Nistri, in "Galaesus", n. XV (1990-91), Taranto 1992, pp. 135-153
Note sulla tradizione del diruto castello di Uggiano Montefusco, di Gianluca Lovreglio. In Galaesus. Studi e ricerche del liceo “Archita” di Taranto n. XVII (1992/93), pp. 393-398.
Il castello di Taranto nei domini di Giovanni Antonio Del Balzo-Orsini, di Gianluca Lovreglio. In Galaesus. Studi e ricerche del liceo “Archita” di Taranto n. XX (1995/96), pp. 53-63.
La farmacia del diavolo, di Roberto Nistri, in Galaesus, n. 21, pp. 295-297, Taranto, 1998.
Informatica e telematica nell’istruzione, di Gianluca Lovreglio. In Galaesus. Studi e ricerche del liceo “Archita” di Taranto, n. XXVIII (2003/04), pp. 203-222.
I misteriosi abitanti del pianeta Ilva, di Roberto Nistri. In Galaesus, XXXIV, 2011.
Didattica della Shoa all'Archita - di Roberto Nistri
Volume intero (pdf)
Dedicato ad Adolfo Federico Mele, a cura di Francesca Poretti. In Galaesus. Studi e ricerche del liceo “Archita” di Taranto, n. XXXIX, pp. 9-35.
Ieri come oggi: il trionfo del filo spinato, di Roberto Nistri. In Galaesus. Studi e ricerche del Liceo Archita di Taranto, n. XXXIX, pp. 92-99