Search this site
www.galeso.it
  • Home
  • Chi sono
    • Studi e pubblicazioni
      • Medioevo in terra jonica
      • Informatica istruzione
      • Castello Taranto Orsini
      • Mafia problema di tutti
      • Musulmani tarantini
      • Federico II Simbologia
      • Torre Nuova
      • Cittadella Raimondello
      • Allevamento e incolto
      • Delfino nella rete
      • Maruggio città dei cavalieri
    • Lezioni e conferenze
      • Riforma portuale Federico II
      • Teatro a Taranto 01
    • Racconti e poesie
      • La fata e Taras
      • Il sovrano ordine dei cavalieri della uallera azzurra
    • Bio
  • Sezioni del sito
    • Castelli medievali
      • Torre del Gallo
      • Castello Taranto 01
      • Castello Uggiano
      • Castello Torricella
    • Archeologia e Arte
      • San Pasquale
      • Monumenti medievali
      • Giordano Bruno e Taranto
      • Anfiteatro 01
      • Scoperte archeo Borgo
      • Museo nazionale Taranto
      • Mario Prayer FAI
      • Eredità Carrino
    • Storia
      • Tarantine antifasciste 02
      • I misteri di Federico II
      • Gastronomia medievale
      • San Cataldo
      • Federico II e Taranto
      • Noterelle
      • Annalium
      • Annales barenses
      • Tarantine antifasciste 01
      • Attentato Togliatti
      • Tumulti pane 1919
      • Accoglienza profughi Trieste
      • Intervista Licinio su Federico II
      • Le pietre del potere
    • Persone
      • Emanuele Basile
      • Mariella Nava
      • Sabrina Morea
      • Remigio Furlanut
      • Emilio Consiglio
      • Andrea Summa
      • Vito Forleo
      • Odoardo Voccoli
    • Politica
      • Piccoli operai
      • Teatro Fusco 01
      • Taranto Sparta 01
      • Università Taranto autonomia
    • Tradizioni
      • Caffè Ninfole
      • Ricette tarantine
    • Cultura
      • Palazzo D'Ayala
      • Pesca nei mari di Taranto
      • San Cataldo 02
      • Principato Romandini
      • Itinera percorsi Dalena
      • Fonseca Lectio magistralis
      • Città vecchia isola madre
      • Liceo Archita
      • Fratelli Mellone
      • Medioevo Cardini
      • Masseria Battaglia di Lama
      • Orazio a Taranto
      • Bellando Randone Minervini
    • Archivio Galaesus
      • 21. La farmacia del diavolo
      • 39. Ieri come oggi
      • 35. Didattica della Shoa all'Archita
    • Libri su Taranto
www.galeso.it
  • Home
  • Chi sono
    • Studi e pubblicazioni
      • Medioevo in terra jonica
      • Informatica istruzione
      • Castello Taranto Orsini
      • Mafia problema di tutti
      • Musulmani tarantini
      • Federico II Simbologia
      • Torre Nuova
      • Cittadella Raimondello
      • Allevamento e incolto
      • Delfino nella rete
      • Maruggio città dei cavalieri
    • Lezioni e conferenze
      • Riforma portuale Federico II
      • Teatro a Taranto 01
    • Racconti e poesie
      • La fata e Taras
      • Il sovrano ordine dei cavalieri della uallera azzurra
    • Bio
  • Sezioni del sito
    • Castelli medievali
      • Torre del Gallo
      • Castello Taranto 01
      • Castello Uggiano
      • Castello Torricella
    • Archeologia e Arte
      • San Pasquale
      • Monumenti medievali
      • Giordano Bruno e Taranto
      • Anfiteatro 01
      • Scoperte archeo Borgo
      • Museo nazionale Taranto
      • Mario Prayer FAI
      • Eredità Carrino
    • Storia
      • Tarantine antifasciste 02
      • I misteri di Federico II
      • Gastronomia medievale
      • San Cataldo
      • Federico II e Taranto
      • Noterelle
      • Annalium
      • Annales barenses
      • Tarantine antifasciste 01
      • Attentato Togliatti
      • Tumulti pane 1919
      • Accoglienza profughi Trieste
      • Intervista Licinio su Federico II
      • Le pietre del potere
    • Persone
      • Emanuele Basile
      • Mariella Nava
      • Sabrina Morea
      • Remigio Furlanut
      • Emilio Consiglio
      • Andrea Summa
      • Vito Forleo
      • Odoardo Voccoli
    • Politica
      • Piccoli operai
      • Teatro Fusco 01
      • Taranto Sparta 01
      • Università Taranto autonomia
    • Tradizioni
      • Caffè Ninfole
      • Ricette tarantine
    • Cultura
      • Palazzo D'Ayala
      • Pesca nei mari di Taranto
      • San Cataldo 02
      • Principato Romandini
      • Itinera percorsi Dalena
      • Fonseca Lectio magistralis
      • Città vecchia isola madre
      • Liceo Archita
      • Fratelli Mellone
      • Medioevo Cardini
      • Masseria Battaglia di Lama
      • Orazio a Taranto
      • Bellando Randone Minervini
    • Archivio Galaesus
      • 21. La farmacia del diavolo
      • 39. Ieri come oggi
      • 35. Didattica della Shoa all'Archita
    • Libri su Taranto
  • More
    • Home
    • Chi sono
      • Studi e pubblicazioni
        • Medioevo in terra jonica
        • Informatica istruzione
        • Castello Taranto Orsini
        • Mafia problema di tutti
        • Musulmani tarantini
        • Federico II Simbologia
        • Torre Nuova
        • Cittadella Raimondello
        • Allevamento e incolto
        • Delfino nella rete
        • Maruggio città dei cavalieri
      • Lezioni e conferenze
        • Riforma portuale Federico II
        • Teatro a Taranto 01
      • Racconti e poesie
        • La fata e Taras
        • Il sovrano ordine dei cavalieri della uallera azzurra
      • Bio
    • Sezioni del sito
      • Castelli medievali
        • Torre del Gallo
        • Castello Taranto 01
        • Castello Uggiano
        • Castello Torricella
      • Archeologia e Arte
        • San Pasquale
        • Monumenti medievali
        • Giordano Bruno e Taranto
        • Anfiteatro 01
        • Scoperte archeo Borgo
        • Museo nazionale Taranto
        • Mario Prayer FAI
        • Eredità Carrino
      • Storia
        • Tarantine antifasciste 02
        • I misteri di Federico II
        • Gastronomia medievale
        • San Cataldo
        • Federico II e Taranto
        • Noterelle
        • Annalium
        • Annales barenses
        • Tarantine antifasciste 01
        • Attentato Togliatti
        • Tumulti pane 1919
        • Accoglienza profughi Trieste
        • Intervista Licinio su Federico II
        • Le pietre del potere
      • Persone
        • Emanuele Basile
        • Mariella Nava
        • Sabrina Morea
        • Remigio Furlanut
        • Emilio Consiglio
        • Andrea Summa
        • Vito Forleo
        • Odoardo Voccoli
      • Politica
        • Piccoli operai
        • Teatro Fusco 01
        • Taranto Sparta 01
        • Università Taranto autonomia
      • Tradizioni
        • Caffè Ninfole
        • Ricette tarantine
      • Cultura
        • Palazzo D'Ayala
        • Pesca nei mari di Taranto
        • San Cataldo 02
        • Principato Romandini
        • Itinera percorsi Dalena
        • Fonseca Lectio magistralis
        • Città vecchia isola madre
        • Liceo Archita
        • Fratelli Mellone
        • Medioevo Cardini
        • Masseria Battaglia di Lama
        • Orazio a Taranto
        • Bellando Randone Minervini
      • Archivio Galaesus
        • 21. La farmacia del diavolo
        • 39. Ieri come oggi
        • 35. Didattica della Shoa all'Archita
      • Libri su Taranto

Persone sulle sponde del Galeso

Remigio Furlanut

di Gianluca Lovreglio

Sabrina Morea

Intervista alla dj tarantina Sabrina Morea

Mariella Nava canta il lavoro e gli operai

di Ernesto Assante

Emilio Consiglio

Vito Forleo

Andrea Summa


Emanuele Basile, un eroe tarantino

Una tradizione tarantina. Il caffè Ninfole

Report abuse
Page details
Page updated
Google Sites
Report abuse